|
In che cosa si differenziano
i "corsi di eccellenza" dagli altri corsi?
La prima differenza riguarda il pubblico che deve essere fortemente motivato
e davvero interessato a trarre dalle lezioni il massimo profitto possibile
nel minor tempo possibile.
Per raggiungere questo profitto le classi sono numericamente molto contenute.
Accettiamo infatti solo tre tipi di iscrizioni: singole persone
interessate a lezioni individuali; minigruppi da 2 fino a 4 persone; gruppi
di 5-9 persone.
Gli iscritti a corsi per minigruppi e per gruppi, inoltre, devono
avere, più che un analogo livello linguistico, un retroterra culturale omogeneo e una lingua in
comune fra loro: se non la lingua madre almeno una lingua straniera.
La seconda differenza riguarda gli insegnanti. Tutti i corsi di Aula Romana
sono guidati direttamente da Roberto Tartaglione e tenuti da un piccolo e
sperimentatissimo staff di insegnanti di sua fiducia, altamente preparati e
con una solida esperienza linguistica e didattica. Ciascuno di loro tiene le
lezioni senza ausilio di manuale e disegnando di volta in volta il programma
del corso a seconda delle caratteristiche dei frequentanti (cioè in base ai
ritmi di apprendimento, alla lingua di partenza, al retroterra culturale, al
talento linguistico "personale" di ciascuno ecc.). Gli obiettivi sono sempre
quelli più alti raggiungibili, senza vincoli di programmi prestabiliti o di
materiali didattici pre-ordinati.
|
|